“Solo poche organizzazioni dei produttori del Sud del mondo potrebbero resistere, a medio termine, all'azione disgregatrice del mercato capitalistico su scala mondiale, alla sua congenita spinta alla polarizzazione di conoscenza, informazione, know-how ecc. Se invece il movimento del commercio equo concorresse a creare istituzioni capaci di «regolare» – sul piano sociale e ambientale – il mercato mondiale, sicuramente il quadro cambierebbe. Il reale rispetto della clausola sociale e ambientale nel commercio internazionale segnerebbe una vittoria, per i movimenti popolari, pari a quella segnata in Europa dal movimento dei lavoratori con la nascita del welfare state.”
cap. V, 1; p. 114
Argomenti
dio , mondo , azione , cap. , clausola , commercio , conoscenza , informazione , istituzione , lavoratore , mercato , mondiale , movimento , nascita , organizzazione , piano , polarizzazione , produttore , quadro , rispetto , scala , spinta , sud , termine , vittoria , welfare , ecc. , social , pari , medioTonino Perna 16
1947Citazioni simili

“Penso che ci sia un mercato mondiale per, forse, cinque computer.”

2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.