Frasi su sud
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sud, nord, nord-est, mondo.
Un totale di 451 frasi, il filtro:

— Subcomandante Marcos rivoluzionario messicano 1957
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

„Sto su nel Sud che è su di me | e del Sud io sono succube.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Giuda me, n. 9
Verità supposte

— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Anche questo è sud, lato B, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Palle piene, n. 14
Mr Simpatia

— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.

„Uomini del Sud! È meglio morire in piedi che vivere in ginocchio.“
— Emiliano Zapata rivoluzionario, politico e guerrigliero messicano 1879 - 1919
Attribuite
Origine: Citato in Hudson Strode, Timeless Mexico, 1944, p. 259.

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.

— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Quaithe
a Daenerys Targaryen
2016, p. 557
La Regina di Draghi

— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.

— Stefano Benni, libro La Compagnia dei Celestini
disse allora il Grande Bastardo. "Stiamo inventando troppe cose in una volta."
La Compagnia dei Celestini

— Franco Califano cantautore, poeta e scrittore italiano 1938 - 2013
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
— Enzo Maiorca apneista italiano 1931 - 2016
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 72. ISBN 978-88-6189-224-8

— Cristina Comencini regista italiana 1956
citata in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/08/napoli-unica-capitale-italia.html, 8 giugno 2006

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Ad esempio a me piace il sud, lato B, n. 1
Ingresso libero

„Quando vieni al sud piangi due volte: sia quando arrivi, sia quando te ne vai.“
— Alessandro Siani comico, attore e cabarettista italiano 1975
Film Benvenuti al sud

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.

— Camillo Benso Cavour politico e patriota italiano 1810 - 1861
da una lettera a William de la Rive, in La liberazione del Mezzogiorno e la formazione del Regno d'Italia. Carteggi di Camillo Cavour, a cura della Commissione editrice, Zanichelli
— David Lane 1938 - 2007

— Angelo Panebianco politologo e saggista italiano 1948
citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010

— Manuel Vázquez Montalbán scrittore, saggista e poeta spagnolo 1939 - 2003
Origine: Da I mari del Sud, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli, 2016.
„Italia è come una bussola impazzita che confonde il nord con il sud.“
— Armando Ceroni giornalista svizzero 1959
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008

„Terra di sud, terra di sud, terra di confine, terra di dove finisce la terra.“
— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Il ballo di San Vito
Canzoni a manovella

— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero
Origine: Nella versione di Nicola Di Bari, inclusa nell'album Ti fa bella l'amore (1974), il ritornello è: «Ma chi mi manca sei tu, | con te ho diviso un'età. | Tutti i miei sogni per te, | tutto il mio amore e la mia libertà.»

— Fiorella Mannoia cantante italiana 1954
Origine: Citato in Fiorella Mannoia e l'orgoglio meridionale sul palco: "Il Sud derubato e saccheggiato" http://www.infooggi.it/articolo/fiorella-mannoia-e-l-orgoglio-meridionale-sul-palco-il-sud-derubato-e-saccheggiato/78350/, InfoOggi.it, 29 marzo 2015.

— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.

— Nicolás Maduro politico venezuelano 1962
Origine: Citato in Venezuela: Maduro, vertice con Ue è una "perdita di tempo" http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/politica/2015/05/29/venezuela-maduro-vertice-con-ue-e-una-perdita-di-tempo_ea8aaf19-8a9e-4715-8d5e-6d2b0421a19f.html, Ansa.it, 29 maggio 2015.
— Paul Yorck von Wartenburg filosofo e giurista tedesco 1835 - 1897
Origine: Citato in Roberto Fai, Il diario del conte tedesco che intuì il gattopardismo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/07/18/il-diario-del-conte-tedesco-che-intui.html, la Repubblica, 18 luglio 2013.

— Gaetano Salvemini storico, politico e antifascista italiano 1873 - 1957
Origine: Da Critica Sociale, agosto-settembre 1900.

— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014
Origine: Da Venticinquemila milioni di chilometri quadrati senza un solo fiore in Taccuino di cinque anni, traduzione di Angelo Morino, Edizioni Mondadori, 2010, p. 57 https://books.google.it/books?id=eV8l17yx58wC&pg=PT57. ISBN 8852016015

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

„Famiglia del Sud. Basta spostare un mobile, che viene fuori un ragazzino.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
1975: p. 67

— Francesco Saverio Nitti economista, politico e saggista italiano 1868 - 1953
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2000
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.

— Giorgio Bassani scrittore e poeta italiano 1916 - 2000
Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.
— Franco Arminio poeta, scrittore e regista italiano 1960
da Terracarne, Milano, Mondadori, 2011
— Gianni Lannes giornalista e fotografo italiano

— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008

„Per le strade di Torino | polizia e malviventi sono tutti di una razza | sono figli degli stenti.“
— Domenico Modugno cantautore, chitarrista e attore italiano 1928 - 1994
da Ragazzo del sud, n. 5
Dormi amore, la situazione non è buona
Origine: Testo di Domenico Modugno.

— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
da Paura: il travaglio del profondo Sud: Mississippi, in W.F.
— Sam Savage scrittore statunitense 1940 - 2019
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

— Giuseppe Pollicelli giornalista, poeta e regista cinematografico italiano 1974
Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.

— Stephen Hawking, libro Il grande disegno
libro Il grande disegno: Che cosa sappiamo oggi dell'universo

— Aldo Cazzullo giornalista e scrittore italiano 1966
Origine: Da Nordisti e sudisti litigano, ma in fondo sono d'accordo, Corriere della Sera, 11 marzo 2017, p. 31

— Richard Nixon 37º presidente degli Stati Uniti d'America 1913 - 1994
Origine: La vera guerra, p. 50

— Giuseppe Verdi compositore italiano autore di melodrammi 1813 - 1901
Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217

— Charles Darwin, libro Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Diario di un naturalista giramondo

— Friedrich Engels economista, filosofo e politico tedesco 1820 - 1895
Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

— William Ewart Gladstone politico (Primo Ministro) 1809 - 1898
citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

— Francis Scott Fitzgerald scrittore e sceneggiatore statunitense 1896 - 1940
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi

— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982

— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dal Colloquio con la stampa a Downing Street annunciando la liberazione della Georgia del Sud durante la guerra delle Falkland, 25 aprile 1982
— Leonardo Coen giornalista italiano 1948
— Maurizio Blondet giornalista e scrittore italiano 1944
da Effedieffe, 30 luglio 2009
— Michael Breen 1952
dalla prefazione, pp. 7-8 http://books.google.it/books?id=AAkVOe_cr3QC&pg=PA7
All'ombra del dittatore grasso
„Se nel sud la rabbia degli oppressi dovesse mai esplodere, ora ha la sua "Marsigliese".“
— Samuel Grafton commentatore radiofonico, giornalista
Commento alla canzone Strange Fruit di Billie Holiday.
dal New York Post, ottobre 1939

— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
Origine: Dalla rassegna Una casa per Rino del 2002; citato in Enrico Deregibus, Rino Gaetano, cinque giorni da ricordare http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=103675, Kataweb Musica, 9 settembre 2002.

— Richard Adams, libro La collina dei conigli
cap. 10, La strada e la brughiera, p. 60
La collina dei conigli
Variante: Quintilio guardava lontano, oltre il confine del terreno demaniale. Quattro miglia più a sud, all'orizzonte, si stagliava il profilo ondulato delle grandi colline. Sul punto più elevato, i faggi di Cottington's Clump si agitavano al vento che, lassù, tirava più robusto che in pianura fra le eriche.
«Guarda!» disse d'un tratto Quintilio. «Eccolo là, Moscardo, il posto che fa per noi. Colline alte e solitarie, dove il vento porta con sé rumori lontani e la terra è asciutta come la paglia in un granaio. Là noi dovremo abitare. Là, bisogna che andiamo.
— John Gunther giornalista 1901 - 1970
Origine: Africa, p. 35

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
dall'intervista a il Velino, 4 giugno 2010; citato in Sgarbi: «A Napoli vince sempre il male ma grazie a Bondi andrò a Venezia» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/notizie/arte_e_cultura/2010/4-giugno-2010/sgarbi-a-napoli-vince-sempre-male-fortuna-lavorero-venezia-1703141396353.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 4 giugno 2010
Da interviste

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
dopo la mancata elezione in Veneto nel 1996
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La Casta.

— Konstantin Konstantinovič Rokossovskij generale sovietico 1896 - 1968
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

— Giuseppe Tucci orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894 - 1984
Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69