
„I soldi mi hanno tolto l'ansia di offrire una sicurezza alla mia famiglia, questo mi basta.“
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica
— Mike Tyson pugile statunitense 1966
— Jean Muno 1924 - 1988
da Storia esecrabile di un eroe brabantino
Origine: Citato in Tutto sapere, Letterature europee, prima parte, francese – belga – spagnola – romena – neogreca, autore dei testi per la letteratura belga di lingua francese Jean Robaey, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 74.
— Igiaba Scego scrittrice italiana 1974
Origine: Da Quei ragazzi divorati in mezzo al mare dalla nostra indifferenza http://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2015/04/19/quei-ragazzi-divorati-in-mezzo-al-mare-dalla-nostra-indifferenza, Internazionale.it, 19 aprile 2015.
— Jack White cantante, polistrumentista e produttore discografico statunitense 1975
da un'intervista a Rolling Stone, 8 settembre 2005
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Vivi davvero!
— Ettore Sottsass architetto e designer italiano 1917 - 2007
Barbara Radice, 1993
— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
Origine: Da L'Espresso, n. 25, 2004.
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 35
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Giuda me, n. 9
Verità supposte
— Jerry Lewis attore, comico e regista statunitense 1926 - 2017
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 15
— Gene Gnocchi comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955
13 dicembre 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/13/ROMPI_PALLONE_ga_10_091213040.shtml
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
11 febbraio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910
— Francesco Petrarca poeta italiano autore del Canzoniere 1304 - 1374
Num. CXXXI nell'ed. Marsand, sonetto CL nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
— Gino Patroni giornalista e scrittore italiano 1920 - 1992
da Non c'è amore senza pene, raccolta di epigrammi inediti, 1989
— Mario Borghezio politico italiano 1947
da http://www.youtube.com/watch?v=SLnkSQO4TjE
Fonte?