“Niuno farà acquisto d'uno stile maschio e oratorio, senza aver letto i poeti classici nella materna sua lingua.”

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870, p. 54

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst photo
Alessandro di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst 1
vescovo cattolico e abate tedesco 1794–1849

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo

“Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

da All things considered
All things considered

Jean Cocteau photo

“Lingua materna e nazione concorrono a formare un concetto unico, inscindibile. […] Dal sentimento nazionale deriva anche il diritto e il dovere di coltivare la lingua materna, perché in essa si rispecchia il nostro pensiero, perché essa è vincolata ai ricordi della nostra infanzia, perché nessun’altra lingua potrà rispondere così bene ai sentimenti dell’animo nostro.”

Giuseppina Martinuzzi (1844–1925)

Origine: Citato in Francesca Lacaita, Trasgredire i confini: la patria di Giuseppina Martinuzzi fra irredentismo e internazionalismo socialista http://storiaefuturo.eu/trasgredire-i-confini-la-patria-di-giuseppina-martinuzzi-fra-irredentismo-e-internazionalismo-socialista/#sdendnote38sym, storiaefuturo.eu, numero 43, febbraio 2017.

Francesco Domenico Guerrazzi photo

“È segno non mediocre di amare la patria coltivare la favella materna: le nazioni si distinguono dalla lingua.”

Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) politico e scrittore italiano

dalle Lettere
Lettere

Joseph Joubert photo

“Lo stile oratorio ha spesso gli inconvenienti di quelle opere la cui musica impedisce di sentire le parole: qui le parole impediscono di vedere i pensieri.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Salvatore Quasimodo photo

“La rassegnazione alla solitudine, opposta al dolore lucreziano, avvicina a noi Virgilio più degli altri poeti latini dell'antichità classica.”

Salvatore Quasimodo (1901–1968) poeta italiano

Origine: Da Il fiore delle Georgiche, prefazione.

Italo Calvino photo
Shah Jahan photo

“È lo stile che ci contraddistingue. La nostra opera architettonica parla una lingua inconfondibile […]”

Shah Jahan (1592–1666) Sovrano dell'impero mogul

Origine: Citato in Luisa Mozzati, Islam, Gruppo Editoriale L'Espresso, [Pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 368.

Argomenti correlati