“Come uno che vede una cosa fuori dall'ordinario prova un senso di stupore, così il sentimento dello stupore, nel godere del contatto con le varie manifestazioni della realtà conoscibile, continuamente si produce in questo grande yogin con tutt'intera la ruota dei sensi, sempre più dispiegata, immota, pienamente dischiusa, in forza della penetrazione nella sua più intima natura, unità compatta di coscienza e di meraviglia (camatkāra) sempre nuova, estrema, straordinaria.”

—  Kṣemarāja

comm. a I.12; 1999
Śivasūtravimarśinī

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pablo d'Ors photo

“Einstein, per quel sentimento di umiltà, riverenza e meraviglia e per il suo senso di unità con l'universo, va annoverato tra i grandi mistici.”

Banesh Hoffmann (1906–1986)

Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.

“E dunque la Coscienza si manifesta in forma di oggetto conoscibile; ma il conoscibile non ha una realtà autonoma.”

Kṣemarāja (975–1025) filosofo indiano

I, 5, 11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.

George Steiner photo
Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie photo
Matthew Fox photo

Argomenti correlati