“Gli otto mezzi dello yoga sono: yama (autocontrollo), niyama (osservanze), asana (posizione), pranayama (controllo del respiro), pratyahara (astrazione), dharana (concentrazione), dhyana (meditazione), samadhi (contemplazione).”

II, 28
Yoga Sūtra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2022. Storia
Patañjali photo
Patañjali 20
filosofo (studioso del Raja Yoga) -200–-150 a.C.

Citazioni simili

K. Pattabhi Jois photo

“Ahhh. Samadhi. | Lo Yoga è samadhi. | Dio è Uno. | Lo Yoga è Uno. | Questo è tutto.”

K. Pattabhi Jois (1915–2009) yogi indiano

Origine: Citato in Gannon 2005, p. 57.

Mircea Eliade photo
Cristina Donà photo
Osho Rajneesh photo
Shunryū Suzuki photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Friedrich August von Hayek photo

“Il controllo economico non è il semplice controllo di un settore della vita umana che può essere separato dal resto; è il controllo dei mezzi per tutti i nostri fini.”

Friedrich August von Hayek (1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico

Origine: In AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019429

Pio Filippani Ronconi photo
Vyãsa photo

“Lo yoga deve essere conosciuto attraverso lo yoga. Lo yoga è il maestro dello yoga. Il potere dello yoga si manifesta solo attraverso lo yoga.”

Vyãsa figura molto importante nella religione e letteratura induiste

da Yogabhāṣya, commento a III.6 de Yoga Sūtra; citato in B. K. S. Iyengar, Commento agli Yoga Sūtra di Patañjali, a cura di Gabriella Giubilaro, Giovanni Corbo, Agrippina Pakharukova, Edizioni Mediterranee, 2010, p. 185

Argomenti correlati