“In Italia l'uomo non è mai solo con i suoi pensieri, si sente sempre immerso nell'umanità, tutto intorno a lui sembra chiaro e aperto. Rappresentazioni così pittoresche e verosimili degli elementi naturali, dei paesaggi, degli esseri umani e dell'architettura costituiscono una sorta di eterno romanzo sceneggiato.”
Argomenti
architettura , elemento , essere , eterno , paesaggio , pensiero , pittoresco , rappresentazione , romanzo , sceneggiato , sorta , uomo , umanità , apertoLuigi Barzini junior 10
giornalista e politico italiano 1908–1984Citazioni simili

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

da L'uomo e il fiore, p.37
Il giardiniere appassionato

Andrea Palladio. La luce della Ragione, 2004
Da opere
Origine: Da Alberto Sartoris (1931): Caratteri novatori e manifesto dell’arte sacra, in: Daniela Pastore (a cura): Alberto Sartoris, chiese 1920-1995 : dalla cappella bar a Tor Tre Teste. Roma 1997, p. 34.