Origine: Da Sopra il commento alla Divina commedia di Iacopo della Lana, bolognese, p. 18, Carlo Ramazzotti Editore, Bologna 1865
“L'italico regno creato da Napoleone Primo, fu, or sono sessant'anni, un principio di realizzazione che trasse in inganno molti Italiani, e che fece sperare ad Ugo Foscolo che il paese, al quale egli aveva dedicato il cuore e l'ingegno, dovea principiare a vivere politicamente fra le nazioni.”
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 11
Citazioni simili

Origine: Da Salazar minaccia di ritirarsi dall'Onu per il mancato intervento a difesa di Goa http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0084_01_1962_0003_0001_16930829/, La Stampa, 4 gennaio 1962

19 dicembre 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19901219_it.html
Udienze
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5

Origine: Citato in Giorgio Vasari, Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti.

Origine: Da lettera a Benito Mussolini del 27 luglio 1938 dopo la scomparsa di Majorana.