
“Dubito sempre di chi non dubita di niente.”
Il grillo parlante
“Dubito sempre di chi non dubita di niente.”
Il grillo parlante
“Se in meccanica quantistica non hai niente, avrai pur sempre qualcosa.”
“I tassi hanno sempre l'aria di quelli che non potevano farci niente.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 67
“Niente è meglio che leggere e acquisire sempre più conoscenza.”
“Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più.”
1958, p. 12
De profundis
“Perdona sempre i tuoi nemici; Niente li annoia così tanto.”
da Tu non hai capito niente, n. 7
Luigi Tenco (1965)
Origine: Un foglio dattiloscritto riporta questa versione notevolmente diversa: «Tu non hai capito niente | né di me né di te, | questo amore non è amore | e non chiedermi perché. | Tu non hai capito niente | e mi parli di noi | quando in mezzo a noi c'è un vuoto | che non finisce mai. | Io cerco nei tuoi occhi | un calore che non c'è, | tu invece stai con me | per parlare delle stelle, | io voglio amarti oggi | e non dico t'amerò | e tu mi dici di no. | Tu non hai capito niente | o forse sono io | che non ho capito niente | e ho sbagliato perché | ho cercato in te qualcosa che non c'è.» Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 83.