“Come tutti gli esseri umani, anche lui sprecava molta più fantasia per trovarsi delle scuse di quella che usava di solito per vivere.”

Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 207

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
essere , fantasia , solito , vivero
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Chuck Palahniuk photo
Edoardo Bennato photo

“Chi è normale non ha molta fantasia.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Venderò
La torre di Babele

Cornelia Funke photo

“Gli esseri umani facevano domande su tutto, ma di solito non erano bravi neppure la metà a trovare le risposte.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 62

Franco Carraro photo

“[Su Luciano Moggi] Si è compiaciuto troppo del proprio potere, gli piaceva essere riconosciuto come Lucky Luciano; quando andava in giro per Torino e Roma usava la sirena sulla macchina. Di solito le persone che sono costrette a farlo, un pò si vergognano. A lui invece piaceva.”

Franco Carraro (1939) dirigente sportivo e politico italiano

Origine: Dall'intervista di Marco Mensurati, citato in La Cupola del calcio secondo Carraro: "Lo scudetto del '98 falsato per la Juve" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/sport/calcio/2015/03/27/news/la_cupola_del_calcio_secondo_carraro_lo_scudetto_del_98_falsato_per_la_juve_-110601382/, Repubblica.it, 27 marzo 2015.

Henry De Montherlant photo

“Io amo gli esseri umani. Si dice che sono misantropo, lo so. Invece osservo gli uomini. Li guardo vivere. È ciò che mi interessa.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Carlo Maria Pensa, "La regina morta" di Montherlant, Radiocorriere TV, n. 44, 1965, p. 21.

“La nostra è una causa perduta e non vi è posto per noi nell'universo naturale, ma non per questo ci rincresce di essere umani. Preferiremmo sempre morire come uomini che vivere come animali.”

Joseph Wood Krutch (1893–1970) scrittore, scienziato, critico teatrale

Origine: Da Il temperamento moderno; citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, p. 26.

Baruch Spinoza photo
David Foster Wallace photo

Argomenti correlati