— Agostino Trapè scrittore e religioso italiano 1915 - 1987
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
— Agostino Trapè scrittore e religioso italiano 1915 - 1987
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
— Robert Leighton 1611 - 1684
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4
— Michel de Certeau gesuita e storico francese 1925 - 1986
La debolezza di credere
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
„Eccovi un uomo | uniforme || Eccovi un'anima | deserta | uno specchio impassibile“
— Giuseppe Ungaretti poeta italiano 1888 - 1970
Distacco, Locvizza, 24 settembre 1916; p. 53
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.
„La preghiera vi fa cari a Dio.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino
„Se io fossi Dio, sputerei a terra la preghiera di Kuhn.“
— Primo Levi, libro Se questo è un uomo
Se questo è un uomo
„Un paesaggio è uno stato d'animo.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
Diario intimo
„La preghiera non è una macchina. Non è magia Non è un consiglio offerto a Dio.“
— Clive Staples Lewis scrittore e filologo britannico 1898 - 1963
— Pippo Baudo conduttore televisivo italiano 1936
citato in Baudo: "Canale 5, che errore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/05/31/baudo-canale-che-errore.html, la Repubblica, 31 maggio 1988