“Pur esaltando Vishnu come l'Essere supremo, il poema sottolinea la complementarietà di Shiva e Vishnu, e da questo punto di vista il Mahābhārata può essere considerato la pietra angolare dell'induismo: infatti questi due dèi, insieme con la Grande Dea (Shakti, Kālī, Durgā), hanno dominato l'induismo, dai primi secoli d. C. fino a oggi.”

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, pp. 237-238

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
età , dea , essere , grande , insieme , oggi , pietra , poema , punto , secolo , vista
Mircea Eliade photo
Mircea Eliade 29
storico delle religioni e scrittore rumeno 1907–1986

Citazioni simili

Julia Roberts photo
Mahátma Gándhí photo
Papa Benedetto XVI photo

“Chi non avverte, oggi, il bisogno di dare più spazio alle «ragioni del cuore»? In un mondo come l'attuale dominato dalla tecnica, si sente bisogno di questa complementarietà della donna, affinché l'essere umano vi possa vivere senza disumanizzarsi del tutto.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/march/documents/hf_ben-xvi_spe_20090322_promozione-donna_it.html del 22 marzo 2009

Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí photo
Paolo Barelli photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati