“Il matrimonio era del tipo di cui, più tardi, i ragazzi parlarono come di un «brodetto genovese». Nessuno di loro era mai stato a Genova, ma l'espressione servì a qualificare i molti matrimoni italiani a cui avrebbero suonato nelle settimane e nei mesi che seguirono. Il «brodetto genovese» non doveva essere confuso con quello che consideravano un matrimonio di classe con servizio adeguato. Suonarono anche a molte di queste cerimonie, veramente eleganti, a confronto delle altre dove non c'era né servizio né veniva offerto whisky e tutto ciò che si serve in queste occasioni.
Al «brodetto genovese» si offrivano panini e birra, quest'ultima spillata da barilotti dietro il bar.”

—  Ed McBain

Origine: Aria chiusa, pp. 151 sg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ed McBain photo
Ed McBain 3
scrittore e sceneggiatore statunitense 1926–2005

Citazioni simili

Antonio Ricci photo
Papa Pio VI photo
Fulton J. Sheen photo
Marcello Marchesi photo

“"Muore una madre al matrimonio del figlio". Il modo migliore per rovinare la cerimonia alla nuora.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 22

Fabio Cannavaro photo

“Matrimoni gay? No, sono italiano”

Fabio Cannavaro (1973) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano
Marilyn Monroe photo
William Shakespeare photo

“Molte buone impiccagioni impediscono un cattivo matrimonio.”

Feste, atto I, scena V
La dodicesima notte

Jean de Santeul photo

“[Sul matrimonio:] Pochi ci muoiono, molti ci vivono.”

Jean de Santeul (1630–1697) poeta francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, 1921, p. 115-116

Madonna (cantante) photo

Argomenti correlati