da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009
“[…] voglio ringraziare quelli, e sono tanti, che mi hanno aiutato durante la stesura di questo romanzo, specificando che non hanno alcuna responsabilità per le eventuali scemenze in esso contenute. Comincio non da una persona, ma da un'istituzione chiamata Wikipedia (www. wikipedia. org). È una sorta di enciclopedia in rete, le cui voci sono cambiate, modificate o aggiunte dagli utenti stessi e nella sua versione italiana e inglese mi è stata utilissima, anzi indispensabile, per controllare date e avvenimenti: grazie, chiunque voi siate.”
da È stato un attimo
Argomenti
aggiunta , attimo , avvenimento , chiamata , contenuto , enciclopedia , grazia , inglese , istituzione , italiano , persona , rete , romanzo , scemenza , sorta , stato , stesura , utente , versione , voglia , responsabilità , indispensabileSandrone Dazieri 32
scrittore e sceneggiatore italiano 1964Citazioni simili

Origine: Da Chiedo scusa a Milano ma non sono un uomo libero http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/saviano-rushdie/saviano-scuse/saviano-scuse.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.

cap. Perché non correggete anche voi Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale

Origine: Da Buon compleanno Wikipedia http://www.internazionale.it/?p=27469, Internazionale, n. 881, 21 gennaio 2011

“La stesura di un romanzo degno di questo nome è una sorta di duello personale.”
Il volto incompiuto

5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006