“L'uomo desidera ardentemente ciò che gli sfugge ed è per questo che si ostina a cercare Dio.”

Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2023. Storia
Argomenti
dio , uomo , desiderio

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera con la sola ragione.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

469
Massime, Riflessioni morali

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Papa Pio X photo

“Il desiderio di pace è certamente un sentimento comune a tutti, e non vi è alcuno che non la invochi ardentemente. La pace, tuttavia, una volta che si rinneghi la Divinità è assurdamente invocata: dove è assente Dio, la giustizia è esiliata; e tolta di mezzo la giustizia, invano si nutre la speranza della pace.”

Papa Pio X (1835–1914) 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Jean Cardonnel photo

“Niente diminuisce, niente deperisce tanto quanto i beni che l'uomo si ostina a conservare.”

Jean Cardonnel (1921–2009) religioso

Origine: Dio si compromette, p. 38

Madre Teresa di Calcutta photo
Papa Francesco photo

“Dio non desidera una casa costruita dall'uomo, ma desidera la fedeltà alla sua Parola, al suo disegno; ed è Dio stesso che costruisce la casa, ma di pietre vive segnate dal suo Spirito.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013

Argomenti correlati