“Io amo la figa. Peccato che ce l'abbiano le donne.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1321.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , peccato , figa

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo
Anne Brontë photo

“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”

Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall

Alphonse Karr photo

“La penitenza è l'ultimo peccato delle donne.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 68

Claudio Baglioni photo

“Le donne… si tolgono i peccati con lo smacchiatore.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Le donne sono
Oltre

Aldo Busi photo

“Le donne sono delle terribili sognatrici. Il peccato è una sorta d'incoscienza, un non-sapere. Così sono le donne;”

Iris Murdoch (1919–1999) scrittrice inglese

Origine: La ragazza italiana, p. 49

George Bernard Shaw photo

“L'incostanza delle donne che amo è uguagliata soltanto dalla costanza infernale delle donne che mi amano.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962.

Dario Vergassola photo

“Io sto alla figa come un diabetico alla Sachertorte.”

Dario Vergassola (1957) comico e cantautore italiano

Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.

“Credo nell'uguaglianza dei sessi. Peccato però, io ce l'ho veramente grosso.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Giuro che dico il falso

Niccolò Tommaseo photo

“Mio Dio, tutte le donne pubbliche con le quali ho peccato, beatele!”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Diario intimo

Argomenti correlati