“Una delle più spiccate caratteristiche del genio è il potere di alimentarsi da solo.”

—  Ari Kiev

Vivere meglio giorno per giorno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
caratteristica , genio , potere
Ari Kiev photo
Ari Kiev 15
psichiatra statunitense

Citazioni simili

Leopold Infeld photo

“La tenacia nell'applicarsi a un problema per anni, nel ritornarci sempre di nuovo: ecco il tratto caratteristico del genio di Einstein.”

Leopold Infeld (1898–1968) fisico polacco

Origine: Da Albert Einstein. L'uomo e lo scienziato, Einaudi, Torino, 1952, p. 131; citato in Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, Milano, 2008, p. 449. ISBN 978-88-04-58308-0

Arthur Conan Doyle photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

“[Su Federico Giunti] Quando arrivai [al Perugia] "Chicco" era un centrocampista di spiccate caratteristiche offensive, ma là davanti non era particolarmente incisivo e decisivo. Pensavo di arretrarlo e di farlo giocare centrale nel mio classico 4-3-3, ma ero perplesso, dubitavo delle sue qualità di incontrista. Mi diede una mano Cornacchini, il centravanti. Mister, mi disse, quello la gamba la mette sempre.”

Giovanni Galeone (1941) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Simone Monari, Giunti classe e mestiere, garantisce Mazzone http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/24/giunti-classe-mestiere-garantisce-mazzone.html, la Repubblica, 24 luglio 2004.

Gesualdo Bufalino photo

“Si può anche dannare la propria vita, se si ha genio. Se si ha solo talento, è da stupidi.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 71

Arnold Schönberg photo

“Il genio impara solo da sé stesso, il talento soprattutto dagli altri.”

Arnold Schönberg (1874–1951) compositore

Origine: Citato in Focus, n. 66, p. 166.

Bassi Maestro photo

“Non e' che sono un genio, sono solo un rapper che ci mette un tot d'impegno. (da Vivo e vero”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

intro)
Vivo e vero EP

Argomenti correlati