“[su Giuseppe Garibaldi] Era un uomo audace. Quello che ha fatto Garibaldi io l'ho tutto qui nel cervello e lo ricordo minutamente.”

citato in Voci dall'ergastolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carmine Crocco photo
Carmine Crocco 21
brigante italiano 1830–1905

Citazioni simili

Giovanni Passannante photo

“Non vi fidate di Garibaldi! Perché Garibaldi ama la monarchia.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 259.

Daniel Radcliffe photo
Alexandre Florian Joseph Colonna Walewski photo

“Garibaldi è un uomo capace di trionfare in qualsiasi impresa.”

Alexandre Florian Joseph Colonna Walewski (1810–1868) politico francese

da J. Duprey, Un fils de Napoleón dans les pays de la Plata au temps de Rosas, Parigi-Montevideo, 1937, p. 164

Umberto Eco photo
Pietro Mascagni photo
Indro Montanelli photo
Mario Borghezio photo
Camillo Benso Cavour photo

“Garibaldi ha reso agli italiani il più grande dei servigi che un uomo potesse rendergli: ha dato agli italiani fiducia in se stessi, ha provato all'Europa che gli italiani sapevano battersi e morire sui campi di battaglia per riconquistarsi una patria.”

Camillo Benso Cavour (1810–1861) politico e patriota italiano

Variante: Garibaldi ha reso agli italiani il più grande dei servigi che un uomo potesse rendergli: ha dato agli italiani fiducia in se stessi, ha provato all'Europa che gli italiani sapevano battersi e morire sui campi di battaglia per riconquistarsi una patria.
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, L'elite dimenticata del nostro Risorgimento, Corriere della Sera, 9 marzo 2017, p. 31

Massimo d'Alema photo

“Trovo sinceramente di pessimo gusto aver fatto quest'incontro a Teano. L'idea di trasformare una pagina di storia patria in una messa in scena con Maroni al posto di Garibaldi o di Vittorio Emanuele è un'offesa al nostro Paese.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.

Argomenti correlati