
“L'uomo è una scimmia, oppure un angelo. Ora io sono dalla parte degli angeli.”
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XIX
“L'uomo è una scimmia, oppure un angelo. Ora io sono dalla parte degli angeli.”
“In passato foste scimmie, ma ancor oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia.”
Prologo, 3; Montinari 1972
J903 – F80, vv. 1-4
Lettere
Variante: Mi nascondo nel mio fiore | perché portandolo sul petto – | tu – senza saperlo, porterai anche me – | e gli angeli sanno il resto! (J903 – F80
Origine: Questa versione è presente in un manoscritto del 1859; un'altra versione è presente in un manoscritto del 1864: «Mi nascondo – nel mio fiore, | perché mentre appassirà nel tuo Vaso – | tu – senza saperlo – sentirai per me – | quasi – una malinconia.» Tutte le poesie. J901 – 950 http://www.emilydickinson.it/j0901-0950.html, EmilyDickinson, traduzione e note di G. Ierolli.
Origine: In Tutte le poesie. J901 – 950 http://www.emilydickinson.it/j0901-0950.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“La scimmia è l'evoluzione dell'uomo.”
da Bonobo Power, n.° 14
“Questa è l'evoluzione: la scimmia, l'uomo, poi la pistola.”
da Cruci-fiction In Space
Holy Wood
“Non è la tigre, né la scimmia che temo nell'uomo, ma il gorilla.”
Senza fonte
“L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.”
da Fatti personali, Mondadori