
“Si è e si resta schiavi finché non si è guariti dalla mania di sperare.”
Squartamento
Il canto del pane
“Si è e si resta schiavi finché non si è guariti dalla mania di sperare.”
Squartamento
“Non togliete guanciali al mio conforto, | ma datemi un dio per sperare ancora.”
da La radica alla fine ti è restata, vv. 19-20
Miraggi
“Preferisco sperare in me anziché in Dio; quando sarò vecchia avrò dei ricordi.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 119.
“L'uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.”
Origine: Da Il disprezzo.
“La mania della radio… si estinguerà in tempo.”