“La morte è la porta che tutti noi dobbiamo attraversare, ed è questo nostro io spirituale che, abbandonato il corpo fisico, ci farà continuare a vivere, a imparare e a crescere mentre proseguiamo.”

Origine: Una lunga scala fino al cielo, p. 134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2020. Storia
Argomenti
morte , abbandonata , corpo , fisico , vivero , porta
Rosemary Altea photo
Rosemary Altea 7
scrittrice inglese 1946

Citazioni simili

Matteo La Grua photo
Fabri Fibra photo

“Bisogna credere per continuare a vivere anche dopo la morte.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

Rudolf Steiner photo
Raimon Panikkar photo

“La modernità si esaurisce in se stessa, e noi non possiamo continuare per questa strada che porta alla morte.”

Raimon Panikkar (1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo

da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993

Rudolf Steiner photo

“Ci sono anime nella vita che si preparano alla morte.
A volte è necessario morire per continuare a vivere.”

Originale: Há almas em vida preparando-se para as mortes.
Às vezes é preciso morrer para continuar vivendo.

Annie Dillard photo
Eugenia de Montijo photo

“Il mare è il mio elemento, è la mia cura par excellence di ogni male fisico e spirituale. Mi piacerebbe vivere sempre sul mare…”

Eugenia de Montijo (1826–1920) Imperatrice dei Francesi, moglie di Napoleone III

H. Kurtz, L'imperatrice Eugenia, p. 429

Luis Sepúlveda photo

“Gli amici non muoiono e basta: «ci» muoiono, una forza atroce ci mutila della loro compagnia e poi dobbiamo continuare a vivere con quei vuoti nelle ossa.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

da Cena con poeti morti
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

Argomenti correlati