“L'uomo-Gatto, proletario per abitudine, è biologicamente un aristocratico, un principe in incognito oppure un monarca da tarocchi che possiede l'arma più micidiale: la ironia astratta. È capace anche di mettersi a fare le fusa, ma sono le fusa di una tigre.”

Profilo d'uomo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eraldo Miscia photo
Eraldo Miscia 6
scrittore, poeta e critico letterario italiano 1920–1983

Citazioni simili

Fratelli Marx photo
Luigi XVIII di Francia photo

“Dio fece il gatto perché l'uomo potesse avere il piacere di coccolare la tigre.”

Robertson Davies (1913–1995) scrittore

Origine: Da The Diary of Samuel Marchbanks.

“Prima della guerra il settanta per cento delle famiglie italiane [in città] possedeva un gatto – d'angora, o siamese, o persiano o un semplice soriano prodigo di fusa – che se ne stava sulla stufa o sull'angolo della credenza o, sistemato a scialle, attorno al collo del ragazzino che studiava algebra, nelle sere d'inverno. Era una vita sedentaria, quella che conducevamo allora e il gatto era un po' il simbolo di quest'atmosfera patriarcale.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Italia veniale; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 85. ISBN 88-7021-844-9

Luca Beatrice photo
Friedrich Nietzsche photo

“Con i princìpi si vuole tiranneggiare o giustificare oppure onorare o vituperare o nascondere le proprie abitudini.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

77; 2007

Howard Phillips Lovecraft photo

Argomenti correlati