Frasi su abitudine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abitudine.
Argomenti correlatiUn totale di 505 frasi, il filtro:

„La mia vita si arrestò. Io potevo respirare, mangiare, bere, dormire, non bere, non dormire; ma la vita non c'era perché non c'erano desideri la cui soddisfazione mi sembrasse razionale. Se desideravo qualcosa, sapevo in anticipo che, soddisfacessi o no il mio desiderio, non ne sarebbe risultato niente. Se fosse venuta una fata e mi avesse proposto di esaudire i miei desideri io non avrei saputo cosa dire. Se nei momenti di ubriachezza avevo, non dico desideri, ma abitudini di antichi desideri, nei momenti di lucidità sapevo che era un inganno, che non c'era nulla da desiderare. La verità io non potevo neppure desiderare di conoscerla, giacché intuivo in che cosa consistesse. La verità era questa: che la vita è non-senso.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
cap. IV

„È vero che l'uomo è il re degli animali, perché la sua brutalità supera la loro. Viviamo grazie alla morte di altri. Già in giovane età ho rinnegato l'abitudine di cibarmi di carne, e ritengo che verrà un tempo nel quale gli uomini conosceranno l'anima degli animali e in cui l'uccisione di un animale sarà considerata con lo stesso biasimo con cui consideriamo oggi quella di un uomo.“
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519

„Fai attenzione ai tuoi pensieri, diventano parole.
Fai attenzione alle tue parole, diventano azioni.
Fai attenzione alle tue azioni, diventano abitudini.
Fai attenzione alle tue abitudini, diventano carattere.
Fai attenzioni al tuo carattere, diventa il tuo destino.“
— Andrea De Carlo scrittore italiano 1952

„Se disprezzi tanto le abitudini, è perché non ti rendi conto che nessuno può farne a meno.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 22

„Perciò gli uomini si immergono nelle passioni e, una volta che ne hanno fatto un'abitudine, non possono più farne a meno; e sono veramente infelici, poiché giungono a sentire come necessarie le cose prima superflue. Non godono dei piaceri, ma ne rimangono schiavi e, quella che è la peggiore disgrazia, amano anche il proprio male. Si raggiunge il colmo dell'infelicità quando le cose turpi non solo sono gradite, ma procurano un intimo compiacimento; e non c'è rimedio quando quelli che erano sentiti come vizi diventano abitudine quotidiana.“
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 39; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

„[Sugli Arctic Monkeys e i Royal Blood] Hanno jeans stretti e stivali e tutto quell'eye-liner. Io ho un gatto che è più rock di loro messi insieme. Questa generazione di rockstar non ha mai detto qualcosa in grado di farti ridere o che hai ricordato. Le persone dicono che sono interessanti. Ma il rock non ha niente a che fare con questo. Voglio qualcuno con delle brutte abitudini che non sia Pete Doherty.“
— Noel Gallagher cantautore e chitarrista inglese 1967

„Una bella immaginazione, un'immaginazione ridente sa creare delle rose anche in mezzo ai deserti. S'ella è in parte dono della natura, si può accrescerla coll'abitudine e migliorarla coll'arte.“
— Melchiorre Gioia economista e politico italiano 1767 - 1829
da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.

„Scegli sempre il cammino che sembra il migliore anche se sembra il più difficile: l’abitudine lo renderà presto piacevole.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.

„Ornato di abitudini eccellenti, il solitario da quel momento vive senza esitazioni né timore; ormai quello che percepisce è solo la paternità di Dio e il suo essere figlio: nient'altro più c'è tra lui e Dio!“
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – terza collezione

„Il mal di grammatica si cura con la grammatica, gli errori di ortografia con l’esercizio dell’ortografia, la paura di leggere con la lettura, quella di non capire con l’immersione nel testo, e l’abitudine a non riflettere con il pacato sostegno di una ragione strettamente limitata all’oggetto che ci riguarda, qui e ora, in questa classe, durante quest’ora di lezione, fintanto che ci siamo.“
— Daniel Pennac, libro Diario di scuola
Chagrin d'école

„Scegli il modo migliore di vivere; l'abitudine te lo renderà piacevole.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.

„Non importa con quanto scrupolo seguirai le indicazioni: avrai sempre l'impressione di aver perso qualcosa, la sensazione sprofondata sotto la tua pelle di non aver vissuto tutto. C'è quel sentimento di caduta nel cuore, per essere andato troppo in fretta nei momenti in cui avresti dovuto fare attenzione. Be', abituati a quella sensazione. È così che un giorno sentirai tutta la tua vita. È solo questione di abitudine. Niente di tutto ciò ha importanza. Ci stiamo solo scaldando.“
— Chuck Palahniuk, libro Invisible Monsters
Invisible Monsters

„Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà. All'esistenza di orrendi palazzi sorti all'improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore.“
— Peppino Impastato attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano 1948 - 1978
Attribuite