“Osserva diligentemente l'inclinazione del Padrone, e trasformati in quella quanto puoi, e se qualcuna è viziosa, cerca di onestarla con qualche vocabolo, perché tutti i vizi hanno vicine le virtù; e questo piacerà sommamente al Padrone.”

Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, X

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Filiberto Gherardo Scaglia photo
Filiberto Gherardo Scaglia 15
conte di Verrua 1561–1619

Citazioni simili

John Garland Pollard photo

“Bigamo è l'uomo che cerca di servire due padrone.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Georges Bernanos photo

“Chi cerca la verità nell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da La gioia, traduzione di Bice Tibiletti, Istituto di Propaganda Libraria, Milano

J. K. Rowling photo
Jules Renard photo

“I contadini non invidiano il padrone del castello: ma invidiano il vicino che ha fatto fortuna.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Napoleon Hill photo
Federico Buffa photo

“[Su Rajon Rondo] Un padrone, un padrone!”

Federico Buffa (1959) giornalista italiano

SA Spurs vs Boston Celtics, Nba Regular season 2010/11
Citazioni tratte da telecronache

Siniša Mihajlović photo

“[Sul derby di Torino] Se puoi sognare qualcosa, è perché lo puoi fare, questo è lo scontro tra la passione e la ragione, tra i colori e il bianconero, tra il popolo e i padroni. È un derby unico nel suo genere.”

Siniša Mihajlović (1969) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Dalla conferenza stampa alla vigilia della sfida tra Juventus e Torino, 22 settembre 2017; citato in Torino, Mihajlovic: "Sfida tra popolo e padroni. E smettete di gridarmi serbo di m..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/22-09-2017/torino-mihajlovic-sfida-popolo-padroni-basta-gridare-serbo-m-220771809987.shtml, Gazzetta.it, 22 settembre 2017.

Pier Paolo Pasolini photo

“Porta con mani di santo o soldato l'intimità col Re, Destra divina | che è dentro di noi, nel sonno. Credi nel borghese cieco di onestà, | anche se è un'illusione: perché anche i padroni hanno i loro | padroni, e sono figli di padri che stanno da qualche parte nel mondo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Saluto e augurio, in La nuova gioventù; in Tutte le poesie, Mondadori, Milano, 2003, p. 517.

Daniele Capezzone photo
Simone Weil photo

“Il padrone è schiavo dello schiavo nel senso che lo schiavo fabbrica il padrone.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 181

Argomenti correlati