“Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): In questo momento sto passando davanti ad una casa con un giardino. Baldini, ci siamo! Devo essere uno molto famoso!
Baldini: E cos'è che glielo fa pensare, scusi?
Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): Perché nel giardino di questa casa ci sono sette, dico sette, statue a grandezza naturale che mi raffigurano. [È un'allusione alle statuette dei sette nani che tipicamente vengono messe nelle aiuole a scopo decorativo].”

—  Fiorello

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Fiorello photo
Fiorello 38
showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano 1960

Citazioni simili

Fiorello photo
Fiorello photo

“Baldini: Quanti anni pensa di avere, lei? Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): Va bene, allora: io non lo so, però mi sono guardato allo specchio: così, a occhio nudo, direi… 15 anni.
Baldini: Si.
Lo Smemorato di Cologno (Fiorello): Guarda, sono senza rughe e non arrivo a un metro e cinquanta.”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Lo Smemorato di Cologno (Silvio Berlusconi)

Gervinho photo
Silvio Berlusconi photo
Samia Nkrumah photo
Fulton J. Sheen photo
Benvenuto Cellini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Beati gli smemorati perché avranno la meglio anche sui propri errori.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Rudolf Steiner photo

“A casa eravamo in sette figli e c'era sempre lotta per sopravvivere. La mamma aveva una piccola latteria e io aiutavo anche lei nelle consegne. A undici anni mio padre mi disse: non andare più a scuola, ho bisogno di te in laboratorio.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.

Argomenti correlati