“Percorri l'uomo per raggiungere Dio.”

citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 10 luglio 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
speranza , citata , luglio , ragione , uomo
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona 66
filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza… 354–430

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo
Eugéne Ionesco photo
Paulo Coelho photo

“L'uomo ha bisogno di quello che ha in sé di peggiore per raggiungere ciò che di migliore esiste in lui.”

The Devil and Miss Prym
Il diavolo e la signorina Prym
Variante: L'Uomo ha bisogno di ciò che ha in sé di peggiore, per raggiungere ciò che di migliore esiste in lui.

Caparezza photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“L'uomo è un essere transitorio. È in questo pellegrinaggio della vita, la religione aiuta l'uomo a vivere in modo tale da raggiungere il proprio fine.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Gautama Buddha photo

“Difficile è raggiungere lo stato di uomo, difficile è vivere come mortale, arduo è che sorgano dei buddha.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

182; 2003, p. 12
Dhammapada

Ludwig Feuerbach photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“La vostra giovinezza non è solo proprietà vostra, proprietà personale o di una generazione: essa appartiene al complesso di quello spazio, che ogni uomo percorre nell'itinerario della sua vita, ed è al tempo stesso un bene speciale di tutti. È un bene dell'umanità stessa.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla Lettera Apostolica Dilecti Amici http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_31031985_dilecti-amici_it.html, 1, 31 marzo 1985

Averroè photo

“[Aristotele] È il modello che la natura ci ha fornito per svelare la massima perfezione che l'uomo può raggiungere in questo mondo.”

Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo

da Commentarium magnum in Aristotelis, "De Anima III"

Argomenti correlati