
— Johan Olof Wallin arcivescovo luterano e poeta svedese 1779 - 1839
Origine: Da un inno; citato in Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino, a cura di Guido Dotti, Edizioni Qiqajon, Magnano, 1992, p. 231. ISBN 88-85227-33-3
Il mio cielo
— Johan Olof Wallin arcivescovo luterano e poeta svedese 1779 - 1839
Origine: Da un inno; citato in Dag Hammarskjöld, Tracce di cammino, a cura di Guido Dotti, Edizioni Qiqajon, Magnano, 1992, p. 231. ISBN 88-85227-33-3
„Non si va a vedere il Botticelli o il Mantegna per avere gioia, pace e serenità.“
— Lea Vergine critica d'arte italiana 1938
„Quanto più a fondo vi scava il dolore, tanta più gioia potete contenere.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Il Profeta
— Chiara Badano beata venerata dalla Chiesa cattolica 1971 - 1990
citato in «Io ho tutto» i 18 anni di Chiara Luce
„Gli uomini non possono vivere senza cercare di descriversi e di spiegarsi l'universo.“
— Isaiah Berlin filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909 - 1997
Il fine della filosofia
— Uma Thurman attrice statunitense 1970
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Uma Thurman: "Fare solo la moglie non mi basta" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/uma-thurman-quello-che-so-sull-amore-intervista-401099690562.shtml, iodonna.it, 28 novembre 2012.
„Ogni sofferenza è il cuore di una gioia, ogni gioia avvia una nuova adesione alla sofferenza.“
— Maurizio di Gesù Bambino 1935 - 1997
L'ostrica perlacea
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 57
— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
Illusioni della convalescenza, pos. 3502
Cuori allo specchio