“C'è della tristezza che si nasconde dietro quel viso carino, una tristezza tutta sua dalla quale nessun uomo può salvare Candy” Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense Darkness on the Edge of Town
“All'improvviso, ci s'innamora del viso, del corpo, delle movenze di qualcuno, senza nemmeno voler sapere cosa nasconde nell'anima.” Giuseppe Tobia
“Lo studio dei caratteri m'interessa enormemente» replicò serio il mio amico. «Non ci si può occupare del crimine senza tener conto della psicologia. Non è tanto il delitto in se stesso che interessa, quanto ciò che si nasconde dietro. Mi segue, Hastings?” Agatha Christie libro Se morisse mio marito Poirot, p. 8 Se morisse mio marito
“Quando il vento leggero della primavera lievemente ci accarezza il viso, ci ritorna in mente nostra madre che, col suo dolce sorriso, posava amorevolmente le sue labbra sulla nostra guancia, accarezzandoci i capelli.” Giuseppe Tobia
“Nessun delitto è volgare ma tutta la volgarità è un delitto. La volgarità è la condotta degli altri.” Oscar Wilde libro Il ritratto di Dorian Gray Frasi e filosofie a uso dei giovani Origine: Il ritratto di Dorian Gray: «Ogni delitto è volgare, così come ogni volgarità è un delitto».
“L'incarnazione del Figlio di Dio permette di vedere attuata la sintesi definitiva che la mente umana, partendo da sé, non avrebbe neppure potuto immaginare: l'Eterno entra nel tempo, il Tutto si nasconde nel frammento, Dio assume il volto dell'uomo.” Papa Giovanni Paolo II Fides et Ratio § 12 Fides et Ratio
“Non è un delitto essere il migliore vedere dove gli altri non san vedere fiutare il vento come un animale e avere un'anima senza frontiere. Non è un delitto essere sicuri là dove gli altri possono sbagliare aver ragione sempre, che ci vuoi fare non è un delitto essere il migliore non è un delitto, no.” Ivan Graziani (1945–1997) cantautore e chitarrista italiano da Non è un delitto
“Il delitto è ribellione all'autorità dello Stato, è la negazione del diritto, la pena è a sua volta la negazione del delitto e quindi la riaffermazione del diritto.” Georg Wilhelm Friedrich Hegel libro Lineamenti di filosofia del diritto Origine: Lineamenti di filosofia del diritto, p. 92