“Noi facevamo tanti spettacoli ogni stagione, almeno tre o quattro, con i nostri mezzi […] per avere sempre critica, per avere una risonanza. Questo dal 64 al 68. […] E la mattina all'uscita dei giornali, era sempre un'attesa perché si sperava che qualche critico si accorgesse e ne parlasse bene. […] La lotta di Carmelo Bene è stata una lotta contro i critici. Io gli dicevo "… ma lascia stare, fregatene…" ma non poteva perché diceva "…no, mi danneggiano […] almeno si limitassero a spiegare la storia, aiutassero il pubblico" …, invece erano solo stroncature.”

da La voce che si spense

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lydia Mancinelli photo
Lydia Mancinelli 5
attrice italiana 1936

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Illustre critico, comprendo molto bene la vostra critica. Sappiate, sia detto fra noi, che nemmeno io piaccio sempre a me stesso.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

14 ottobre 1893; Vergani, p. 67
Diario 1887-1910

“I nostri spettacoli erano sempre molto osteggiati, dalla critica, dal pubblico, da tutti.”

Lydia Mancinelli (1936) attrice italiana

da La voce che si spense

Nek photo
Bengt von Törne photo
Jules Renard photo

“Tutta la nostra critica è l'arte di rimproverare agli altri di non avere le qualità che noi crediamo di avere.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

29 luglio 1895; Vergani, p. 95
Diario 1887-1910

Ferdinando Camon photo
Michael Fassbender photo

“Sono uno di quegli attori che ogni volta che si rivede cerca sempre di capire gli errori che può avere commesso. Anche nella vita vera sono abbastanza duro con me stesso, un critico severo.”

Michael Fassbender (1977) attore irlandese

Origine: Dall'intervista di Alessandra Mattanza, Michael Fassbender: «Sono il più severo critico di me stesso» http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/2013/michael-fassbender-intervista-401716762327.shtml, Leiweb.it, 31 ottobre 2013.

Argomenti correlati