
— Nichi Vendola politico italiano 1958
da Il corpo di Carlo, p. 16
Lamento in morte di Carlo Giuliani
Grande Sertão
— Nichi Vendola politico italiano 1958
da Il corpo di Carlo, p. 16
Lamento in morte di Carlo Giuliani
„Se sono libero è perché sono sempre in fuga.“
— Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 1970
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1
— Paolo Salvati artista, pittore italiano 1939 - 2014
Roma, febbraio 2014
Origine: Citato in Andrea De Liberis, Seconda parte dell'intervista a Paolo Salvati: l'artista è un eroe che "sacrifica tutto della propria vita" http://ww2.virtualnewspaper.it/giornaleditalia/books/150224giornaleditalia/index.html#/10/, Ilgiornaleditalia.org, 24 febbraio 2015.
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Timore over viltà; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie
— Giuseppe Tornatore regista italiano 1956
Origine: Dall'intervista di Giorgia Pacino, Reporter Nuovo, 23 giugno 2016; audio disponibile in La Sicilia secondo Giuseppe Tornatore https://www.youtube.com/watch?v=stm4AYmCxFA,Youtube.com
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 250
„La volizione del volitivo giovane involveva già del suo velle la fuggitiva labilità degli eventi.“
— Carlo Emilio Gadda scrittore italiano 1893 - 1973
Un'orchestra di 120 professori [parte prima]: p. 108
Un fulmine sul 220
— Pavel Nikolaevič Evdokimov filosofo e teologo russo 1901 - 1970
Le età della vita spirituale
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 146
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2
— Claude Adrien Helvétius filosofo e scrittore francese 1715 - 1771
da Dello spirito; citato in Ditadi 1994, p. 743