
“L'amor proprio è il debole di tutti gli esseri umani.”
Lucifero
1975; XXXVII, vv. 1-3
Rime
Origine: Il sonetto è tutto pervaso da un canzonatorio, se pur benevolo, scetticismo. (Nota del curatore)
“L'amor proprio è il debole di tutti gli esseri umani.”
Lucifero
“L'orgoglio non vuol essere in debito e l'amor proprio non vuol pagare.”
228
Massime, Riflessioni morali
Fabritio: Atto I, scena I
L'Alessandro
Variante: Io per mi pensava che in un giovine l’esser innamorato fusse il condimento di tutte le sue virtù, e che se ben alcun fusse una profonda sentina di vitii, Amor fusse bastante a sollevarlo in un momento fino a le stelle.
Origine: Citato in Harbottle, p. 328.
“Cogliam d'Amor la rosa: amiamo or quando
Esser si puote riamato amando.”
Gerusalemme Liberata (1581)
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
Origine: Citato in Flavio Vanetti, Leon, il Messi del volley: «È un gran Mondiale, l'Italia arriverà alla finale» https://www.corriere.it/sport/18_settembre_17/leon-messi-volleye-gran-mondialel-italia-arrivera-finale-69536938-b9d0-11e8-a205-6445d272b52d.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2018.