“haiku

anemone blu
sfiorato dalle dita -
cade la stella

Laura Lapietra ©”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia
Argomenti
stella , blu

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo

“È il desiderio che forse si avvera quando cade la stella.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Il progetto" n. 9
1009 giorni

Hermann Hesse photo

“Il dipingere è meraviglioso, rende più allegri e più pazienti. Dopo non si hanno le dita nere come quando si scrive, ma rosse e blu.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da L'infanzia dell'incantatore, traduzione di Gianna Ruschena Accatino, Mondadori, Milano, 2004.

Kobayashi Issa photo

“[Haiku] Poni fine ai lamenti, o insetto: | non vi è amore senza addio, | nemmeno tra le stelle.”

Kobayashi Issa (1763–1828) poeta e pittore giapponese

Citato in Leo Magnino, Storia della letteratura giapponese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1957<sup>3</sup>, p. 143

Yosa Buson photo

“[Haiku] Cadono i fiori di ciliegio | sugli specchi d'acqua della risaia: | stelle, | al chiarore di una notte senza luna”

Yosa Buson (1716–1783) poeta e pittore giapponese

Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

Argomenti correlati