cap. IV, p. 119
Nel buio degli anni luce
“Allorché si parla di energia nucleare si pensa a varie applicazioni pratiche di questa nuova fonte energetica: applicazioni alla ingegneria, alla medicina, all'industria e, infine, alla produzione di energia elettrica.”
Origine: La politica del CNEN, p. 78
Argomenti
applicazione , energia , fonte , industria , ingegnere , ingegneria , medicina , pratica , produzioneFelice Ippolito 4
geologo e ingegnere italiano 1915–1997Citazioni simili
Origine: Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Seduta n. 24 del 21 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/700314.pdf – Resoconto stenografico – Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo del 22 maggio 2013 e conseguente discussione. Roma, 21 maggio 2013.
“verrà venduta per i veicoli elettrici più energia elettrica che per l'illuminazione.”
Origine: Da un discorso del 1934 davanti alla British Association for the Advacement of Science; citato in Carlo Rubbia, Il dilemma nucleare, Sperling & Kupfer, 1987, p. 185. ISBN 88-200-0639-1
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 185. ISBN 9788858015018