
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno, Corriere della sera, 2 novembre 2009, p. 21.
“Per godere la vita si deve essere disposti a farne, in una certa misura, parte.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 44
“Quando il denaro non serve a far godere la vita, è cosa senza valore.”
Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 79
“Un uomo onesto aumenta il tempo della sua vita: | vive due volte chi riesce a godere del passato.”
X, 23; 1995