“Niente ho, ma è più di quel che hai | Niente sò, ma è più di quel che sai.”

—  Zucchero

da E di grazia plena

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grazia
Zucchero photo
Zucchero 180
composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955

Citazioni simili

Erri De Luca photo
Mario Balotelli photo

“Prego, la sera prima di addormentarmi, qualche volta alla mattina quando mi sveglio, non sempre. Mi rivolgo, a chi non so, Dio, credo, e non chiedo niente. Mica prego per vincere la Champions, non ha senso, non capisco quelli che pregano prima di una partita. Io dico solo grazie per quel che ho avuto”

Mario Balotelli (1990) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista a Vanity Fair; citato in Balotelli: "Ammiravo Totti Il suo insulto mi ha fatto male" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/balotelli-ammiravo-totti-604027269221.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.

Nek photo
Alberto Arbasino photo

“Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica.”

Alberto Arbasino (1930) scrittore, saggista e giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Grazia Cherchi, Panorama, novembre 1990; anche in Grazia Cherchi, Scompartimento per lettori e taciturni, a cura di Roberto Rossi, Feltrinelli.

Gigi D'Agostino photo

“Luce che si riproduce, grazie al quel buio, che la conduce, lascia quel buio e ci conduce, sembra banale ma è reale…”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

Da Luce Some Experiments n.º 1

Nek photo
Paul B. Preciado photo
Terry Pratchett photo

“Di uno scemo non di puoi fidare più di quanto tu possa tirargli una pedata, e non c'è niente da fare, perciò beviamoci su. Per me uno doppio, se paghi tu. Grazie.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Fu lui a segnare quel gol grazie al quale siamo ancora in vita: Giuliano Fiorini!”

Guido De Angelis (giornalista) (1958) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Durante la festa per il centenario della Società Sportiva Lazio, 9 gennaio 2000 ( video su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=np8WQWQacg4); citato in Stefano Greco, I nostri uomini, la nostra storia: Giuliano Fiorini http://www.sslaziofans.it/contenuto.php?idContenuto=26088, Sslaziofans.it, 26 dicembre 2011.

José Saramago photo

“[…] le storie, è bene che si sappia, sono quel che devono essere grazie a chi le vive.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Argomenti correlati