“[Bettino Craxi] Un gigante, un pezzo della storia del Paese. Criminalizzarlo è un'operazione volgare. Quanti crimini ha commesso o coperto Togliatti negli anni '30 e '40? Eppure è considerato parte della nostra storia. Il vero "crimine" di Craxi fu restituire ai socialisti l'autonomia ideologica, smontando il mito di Lenin e pure quello di Gramsci.”

Ibidem

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Palmiro Togliatti photo

“Quanti crimini ha commesso o coperto Togliatti negli anni '30 e '40? Eppure è considerato parte della nostra storia.”

Palmiro Togliatti (1893–1964) politico e antifascista italiano

Fabrizio Cicchitto

Claudio Velardi photo
Fabrizio Cicchitto photo
Gianni Alemanno photo

“In consiglio comunale si completerà a breve l'iter per intitolare una strada a Bettino Craxi. Credo sia un doveroso riconoscimento e omaggio della Capitale a uno dei più grandi leader della storia della Repubblica.”

Gianni Alemanno (1958) politico italiano, ex sindaco di Roma

Origine: Citato in Alemanno: presto una via per Craxi http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=47015&sez=HOME_ROMA, Il Messaggero, 17 febbraio 2009.

Ottaviano Del Turco photo
Ida Di Benedetto photo
Roberto Castelli photo

“Avrei voluto gridargli [a Bettino Craxi]: Bettino, dov'è finita la fontana sparita a Milano? E invece mi sono accorto che la maggior parte dei deputati pendeva ancora dalle sue labbra.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

da Craxi: perché non andate fino in fondo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/05/Craxi_perche_non_andate_fino_co_0_9308058843.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 1993

Filippo Facci photo

“Craxi ha modernizzato negli anni '80 il Paese e l'ha arricchito.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

Origine: Da Matrix http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2007/10/05/videogallery.shtml, 5 ottobre 2007.

Argomenti correlati