da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
“[Leo Gullotta] È attore di spessore. Fa cose egregie. Ha sensibilità. Ma ama perdere ogni tanto la dignità.”
Enrico Vaime 8
autore televisivo, scrittore e conduttore televisivo italia… 1936Citazioni simili

“A egregie cose il forte animo accendono | L'urne de' forti, o Pindemonte.”
Dei sepolcri
Origine: Alcuni esempi di formule di passaggio da un argomento all'altro, citati in Mario Fubini, Ugo Foscolo, La Nuova Italia, Firenze, 1963<sup>3</sup> (1928), pp. 184-6, secondo il quale «preparando o concludendo ampi periodi poetici, non ne contengono la nota più intensa e sembrano piuttosto epigrafi nobilmente decorative che grande poesia».

“Perdere è un dovere civico, la residua dignità di chi vive.”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 125

Origine: Citato in Natta: "Occhetto presuntuoso" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/02/natta-occhetto-presuntuoso.html, la Repubblica, 2 ottobre 1994.
“Il fatto che abbiamo perduto la ricchezza non significa che dobbiamo perdere la dignità.”
Origine: Scandalo al sole, p. 12

Origine: Citato in il venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009.

da Inception - La produzione http://wwws.warnerbros.it/inception/mainsite/pdf/INCEPTION_PK_Notes__Bios_6-18.pdf, Warner Bros.it