“Lu picciriddu scausu e diunu | orfanu e sulu senza aiutu alcunu | lu carzaratu misu a la prigiuni | pirchì à rubatu appena un guastiuni | chiddi ca nta lu munnu sunnu nenti… | Eccu, o signuri, la povira genti.”

da La povira genti
Il bambino scalzo e digiuno | orfano e solo senza aiuto alcuno | il carcerato messo in prigione | perché ha rubato appena una forma di pane | quelli che nel mondo sono niente... | Ecco, signore, la povera gente.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio Buttitta photo
Ignazio Buttitta 11
poeta italiano 1899–1997

Citazioni simili

Pippo Pollina photo
Pippo Pollina photo
Pippo Pollina photo
Franco Battiato photo

“Mo patri m'insignau lu muraturi | pi nan sapiri leggiri e scriviri, | è inutili ca 'ntrizzi e fai cannola, | lu santu è di mammuru e nan sura.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Veni l'Autunnu, n.3
Fisiognomica

Cletto Arrighi photo

“Anca lu, sur Piccaluga, a Milan?”

Cletto Arrighi (1828–1906) giornalista, politico e scrittore italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 768

Maria photo

“Chi se rinnova lu giornu de Maria, è libiru da ogni maladia.”

Maria madre di Gesù

Umbro

Giambattista Basile photo

“Quanno lu malanno vò venire trase pure p' 'e ssenghe de la porta.”

Giambattista Basile (1566–1632) letterato e scrittore italiano

Il Pentamerone, Lo Cunto de li Cunti

Franco Battiato photo
Ignazio Buttitta photo

“E ciuri a li capiddi | e vampi nni lu celu | e Sicilia, Sicilia p'ogni banna. | Comu ti chianciu | Terra mia luntana.”

Ignazio Buttitta (1899–1997) poeta italiano

da Sicilia luntana
E fiori sui capelli, | e fuochi nel cielo, | e Sicilia, Sicilia dappertutto. | Come ti piango, | terra mia lontana.