“Appare chiara così la caratteristica essenziale dell'ebraismo e del cristianesimo: l'aver messo in luce, con l'assolutezza dei suoi significati, la fondazione sessuale maschile della cultura, proiettando su Dio l'opposizione mascolinità-femminilità, potenza e impotenza, continuamente alla ricerca di una vittima come strumento di mediazione.”
Origine: La sessualità maschile, pp. 49-50
Argomenti
caratteristica , cristianesimo , cultura , fondazione , impotenza , luce , mediazione , opposizione , paggio , potenza , ricerca , significato , strumento , vittima , essenzialeIda Magli 40
antropologa italiana 1925–2016Citazioni simili
Hernán Huarache Mamani
(1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
Élisabeth Badinter
(1944) scrittrice e filosofa francese

Ludwig Feuerbach
(1804–1872) filosofo tedesco
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.