
, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)
, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)
citato in La leggenda della Grande Inter http://www.inter.it/it/societa/storia2005-2.html, Inter.it
“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”
Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38
“Il lavoro degli occhi è finito. Ora vai e usa il cuore sulle immagini imprigionate dentro di te.”
“Ogni popolo andava con una fiaccola in mano per le strade d'Europa. E ora c'è l'incendio.”
Origine: In riferimento ai nazionalismi che avrebbero portato allo scoppio della Prima guerra mondiale. Citato nel documentario di Leandro Castellani Jean Jaures, apostolo del pacifismo (1968), trasmesso da Rai Storia il 23 febbraio 2011.
da Credere, obbedire e leccare, 4 aprile 2011
Il Fatto Quotidiano
16 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica