“Il pensiero e l'attenzione dedicati a intermittenza non seducono né attraggono, ma stancano.”

—  Prevale

Origine: prevale.net

Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2025. Storia
Argomenti
pensiero , attenzione
Prevale photo
Prevale 988
disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofoni… 1983

Citazioni simili

Florence Scovel Shinn photo

“Si attraggono le cose a cui si dedica una grande quantità di pensiero.”

Florence Scovel Shinn (1871–1940) illustratrice e scrittrice statunitense

libro La porta segreta del successo

Prevale photo

“Sono sempre azioni ed attenzioni, dedicate o meno, a distinguere le belle e corrette persone da quelle disgustose.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Osho Rajneesh photo
Andrea De Carlo photo
Prevale photo

“Il pensiero e l'attenzione sono la dimostrazione di quanto si tenga ad una persona.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Fate molta attenzione ai cattivi pensieri, danneggiano i sogni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Saverio Costanzo photo

“Viviamo in un tempo in cui la soglia dell'attenzione è molto bassa, ed è il film che si deve difendere. La colpa è sempre del film che deve prendersi l'attenzione. La tv è un elettrodomestico ma non mi sono dedicato a questo lavoro [L'amica geniale] pensando di 'fare qualcosa per la tv', ma pensando al cinema.”

Saverio Costanzo (1975) regista italiano

Origine: Da intervista di Silvia Fumarola, Saverio Costanzo: “L'amica geniale di Ferrante è una grande saga, ma io ne faccio una grande serie” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/11/22/news/saverio_costanzo_l_amica_geniale_di_ferrante_e_una_grande_saga_ma_io_ne_faccio_una_grande_serie_-212341078/, Rep.repubblica.it, 22 novembre 2018.

Christopher Paolini photo
Giovanni Trapattoni photo
Henri Matisse photo

“Quello che conta nella vetrata è il colore proiettato. L'importante non è la vetrata in sé, ma la luce generata all'interno della cappella. Mi sono dedicato troppo alla realizzazione della vetrata e non ho prestato sufficiente attenzione a ciò che da essa promana.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.

Argomenti correlati