„I pericoli attraggono perché nel pericolo la tua coscienza ordinaria e quotidiana non può funzionare. Il pericolo penetra profondamente. La tua mente non è più necessaria; diventi una nonmente. Tu sei! Sei consapevole, ma senza che vi sia alcun pensiero.“
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
Citazioni simili

„L'uomo che ha paura senza che vi sia pericolo, inventa il pericolo per giustificare la sua paura.“
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951

„A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria.“
— Pierre Corneille drammaturgo e scrittore francese 1606 - 1684
da Le Cid, II, 2

„Che sarebbe l'amore senza la necessità di nascondersi? Che sarebbe l'amore senza pericolo?“
— Hermann Hesse, libro Narciso e Boccadoro
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 225

„L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista: raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi fulminanti e affermazioni apodittiche che possono aiutarci a riflettere sulla vita, FrancoAngeli, Milano, 2001, p. 15 http://books.google.it/books?id=08Td-bVxbTwC&pg=PA15.

— Paolo Borsellino magistrato italiano 1940 - 1992
Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.

— Daniel Defoe scrittore 1660 - 1731
da Robinson Crusoe, traduzione di Alberto Cavallari, Feltrinelli

„Il pericolo mi stimola all'azione.“
— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Firenze, 21 marzo 1819
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27

„Senza un'etica realista, fondata sull'essere della persona, l'uomo è davvero in pericolo.“
— Camillo Ruini arcivescovo cattolico e cardinale italiano 1931

„Il semaforo è il mezzo per far arrivare i pedoni senza pericolo al centro della strada.“
— Antonio Amurri scrittore e paroliere italiano 1925 - 1992
Qui lo dico e qui lo nego

„In caso di pericolo tirate un moccolo.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il malloppo, p. 13