
„Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXII, 5; 1997
[Q]uo timoris minus sit, eo minus ferme periculi esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
„Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XXII, 5; 1997
[Q]uo timoris minus sit, eo minus ferme periculi esse.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
— Daniel Defoe scrittore 1660 - 1731
da Robinson Crusoe, traduzione di Alberto Cavallari, Feltrinelli
— Francesco Guicciardini scrittore, storico e politico italiano 1483 - 1540
da Se 'l Gran Capitano debbe accettare la impresa di Italia, in Discorsi politici
— David Maria Turoldo religioso e poeta italiano 1916 - 1992
Non hanno più vino
— Tiziano Terzani giornalista e scrittore italiano 1938 - 2004
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009
— Anastas Ivanovič Mikojan politico sovietico 1895 - 1978
Origine: Citato in Mikoyan propone a Bonn di rinunciare al riarmo nucleare http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0065_01_1958_0101_0001_16318087/, La Stampa, 27 aprile 1958
„Senza un'etica realista, fondata sull'essere della persona, l'uomo è davvero in pericolo.“
— Camillo Ruini arcivescovo cattolico e cardinale italiano 1931
— Pierre-Marc-Gaston de Lévis 1764 - 1830
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
„A vincere senza pericolo, si trionfa senza gloria.“
— Pierre Corneille drammaturgo e scrittore francese 1606 - 1684
da Le Cid, II, 2
„Che sarebbe l'amore senza la necessità di nascondersi? Che sarebbe l'amore senza pericolo?“
— Hermann Hesse, libro Narciso e Boccadoro
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 225