
“Quello che credevo allora un vizio solitario è stato invece l'officina meccanica della lingua.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 23
“Quello che credevo allora un vizio solitario è stato invece l'officina meccanica della lingua.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 23
Origine: Dall'intervista di Franco Antonicelli, Scrittori in casa: Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.
“Milano è una corsia di un ospedale.”
da Milano, n. 4
Mainstream
Origine: Da I luoghi dell'arte, vol. 5.
“È possibile l'errore, ma in Ospedale non dovrebbe avvenire.”
volume 2, p. 113
Marranzini, Volume 2