“[su Venosa] Città ben nota fra quelle de' Longobardi.”

—  Idrisi

citato in Raffaele Licinio, Castelli medievali, Dedalo, 1994, p. 60

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Idrisi photo
Idrisi 7
geografo e viaggiatore arabo 1100–1165

Citazioni simili

Giacinto Dragonetti photo

“Al tempo de' primi Re Normanni tanti erano nella Sicilia i Lombardi, o i viventi secondo il dritto Longobardo, che i medesimi componeano Terre, e Città intere.”

Giacinto Dragonetti (1738–1818) giurista italiano

Origine: Da Origine de' feudi ne' regni di Napoli e Sicilia, loro usi e leggi feudali, Napoli, 1788, p. 363.

Franco Battiato photo

“I madrigali di Gesualdo, principe di Venosa, musicista assassino della sposa – cosa importa? Scocca la sua nota, dolce come rosa.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Gesualdo da Venosa

“Vi è il castello de San Filadelfo, habitato da Longobardi, ch'ancora cosi favellano.”

Giuseppe Carnevale (1558) giurista e storico italiano

Origine: Da Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153.

Augusto De Luca photo
Marc Monnier photo
Francesco Granata photo

“Fra una nota e l'altra | una minuscola slitta ti percorre il mignolo.”

Roberto Sanesi (1930–2001) critico d'arte, storico dell'arte e poeta italiano

da Dove in Alterego & altre ipotesi, 1974

Fabrice Hadjadj photo

“Credere in una cosa ben nota è il modo migliore per non interrogarsi mai su di essa.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

“Il Sud col cuore longobardo.”

Piero Soria (1944) giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano

Argomenti correlati