“I testimoni sono resi tali da colui che li inabita.”
Comunità secondo il Vangelo
19; citato in Mircea Eliade, Lo Yoga. Immortalità e libertà, a cura di Furio Jesi, traduzione di Giorgio Pagliaro, BUR, 2010, p. 30
Sāṃkhyakārikā
Origine: Il purusa, tradotto da altri anche con "anima" (cfr. G. Tucci e C. Pensa).
“I testimoni sono resi tali da colui che li inabita.”
Comunità secondo il Vangelo
“Sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.
dall'enciclica Cum conventus esset, 675
“Colui che disse "Dio è uno spirito”
compì il più grande passo e salto verso l'incredulità che mai si vide in terra: a queste parole non si rimedierà facilmente in terra. (IV, La festa dell'asino)
citato da Giancarlo Bosetti in introduzione a Karl R. Popper e John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzioni di Marina Astrologo e Claudia Di Giorio, CDE, 1996
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: [4000 anni di religioni monoteiste], p. 245