“Non possiamo conoscere nulla d'esterno a noi scavalcando noi stessi - egli pensa ora - l'universo è lo specchio in cui possiamo contemplare solo ciò che abbiamo imparato a conoscere in noi.” Italo Calvino libro Palomar 1983 Palomar
“"Non possiamo conoscere nulla d'esterno a noi scavalcando noi stessi, -egli pensa ora,- L'Universo in cui possiamo contemplare solo ciò che abbiamo imparato a conoscere in noi." La meditazione di Palomar-Calvino.” Italo Calvino libro Palomar Origine: Palomar
“Siamo tutti seme di Dio, ma non di più o di meno di qualsiasi altro aspetto dell'universo. Il seme di Dio è tutto ciò che c'è, tutto ciò che cambia. il seme della terra è tutto ciò che propaga la vita della terra su nuove terre. L'universo è il seme di Dio. Solo noi siamo il Seme della terra. E il destino del seme della terra è di mettere radici tra le stelle.” Octavia Estelle Butler libro La parabola del seminatore Parable of the Sower
“Tutto il resto del creato non può riempire il vostro cuore che è più vasto di tutto ciò che non è Dio.” Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese L'abbandono alla divina provvidenza
“Il solo modo di vivere è di accettare ciascun minuto come un miracolo irripetibile, che è ciò che precisamente è: un miracolo e irripetibile.” Margaret Storm Jameson (1891–1986) scrittore
“Anche chi non crede in Dio non può cessare d'essere interessato a ciò che Dio rappresenta per un credente, ed è solo la filosofia che può mostrarlo.” Luigi Pareyson (1918–1991) filosofo italiano Ontologia della libertà
“Se tutto ciò che l'uomo ha creato nel mondo deriva dalle sue idee. Chi ha ideato l'universo?” Maicol Cortesi
“La teoria di molti universi paralleli presuppone sempre un solo Dio creatore o ve ne sarebbero tanti? Il dubbio resta e ciò dimostra che ogni verità, come dice Popper, è provvisoria e potenzialmente falsificabile.” Giuseppe Tobia
“Se Dio avesse un agente, il mondo non sarebbe stato ancora creato: sarebbe solo più o meno al giovedì. ” Joshua Reynolds (1723–1792) pittore inglese