“Ognuno di noi convive con una propria immagine di Kafka, e lo dico anche perché le edizioni delle sue opere sono state spesso approssimative e discutibili (a cominciare, come è noto, dalle prime edizioni a cura di Max Brod). Abbiamo vissuto con un'immagine deformata, fantasmatica, dell'opera di Kafka.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giorgio Manacorda photo
Giorgio Manacorda 2
scrittore italiano 1941

Citazioni simili

Ernst Fischer photo
Jonathan Franzen photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

39

Roberto Calderoli photo

“Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Calderoli insulta il ministro Kyenge http://www.corriere.it/politica/13_luglio_14/calderoli-stop-clandestini_25a417fe-ec09-11e2-8187-31118fc65ff2.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2013

György Lukács photo

“Il mondo del capitalismo odierno come inferno e l'impotenza di tutto ciò che è umano davanti alla potenza di questo inferno, costituisce il contenuto dell'opera di Kafka.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Citato nell'introduzione di Roberto Fertonani a Franz Kafka, Il castello, traduzione di Anita Rho, Oscar Mondadori, 1979, p. 32.

David Lloyd photo
John Banville photo
Marco Travaglio photo

Argomenti correlati