
— Piergiorgio Odifreddi matematico, logico e saggista italiano 1950
citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
— Piergiorgio Odifreddi matematico, logico e saggista italiano 1950
citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
dall'intervista Sgarbi: Calvino sopravvalutato, che errore del Miur http://www.ilsussidiario.net/mobile/Educazione/2015/6/17/Prima-Prova-Maturita-2015-Tracce-e-temi-d-italiano-svolti-Resistenza-e-Risorgimento-tratti-comuni-Esami-di-Stato-oggi-17-giugno-/617879/, il Sussidiario.net, 17 giugno 2015
Da interviste
— Geno Pampaloni giornalista e scrittore italiano 1918 - 2001
„Un grande classico è uno scrittore che si può lodare senza averlo letto.“
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
da All things considered
All things considered
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
dall'intervista di Silvia Sereni, Perché sono il più grande, Epoca, 9 marzo 1993
Citazioni tratte da interviste
— Ferdinando Camon scrittore italiano 1935
Origine: Citato in È morto Mario Rigoni Stern, cantò la tragica ritirata in Russia http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern/morto-rigoni-stern.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2014.
— Geno Pampaloni giornalista e scrittore italiano 1918 - 2001
— Marino Moretti scrittore, poeta e romanziere italiano 1885 - 1979
da Marino Moretti-Bonaventura Tecchi. Carteggio 1929-1968, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2009, p. 125
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
— Gualtiero Ciola scrittore italiano 1925 - 2000
da Noi, Celti e Longobardi: le altre radici degli Italiani: l'Italia celtica preromana, l'Italia germanizzata dei secoli bui, Helvetia, Venezia, p. 185
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
Origine: Dall'introduzione a Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano, 1995.
— Giuseppe Baretti critico letterario, traduttore e poeta italiano 1719 - 1789
La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV