citando La Bigotte
Chourmo Il cuore di Marsiglia
“Non vado molto volentieri in Sicilia perché mi piange il cuore a vedere gli scempi del paesaggio. Non ho più nulla laggiù, salvo qualche caro amico che continuo a frequentare.”
Origine: Citato in Tra la Sicilia e l'Irlanda: ItalishMagazine intervista Dacia Maraini http://italish.eu/dacia-maraini-italishmagazine/, Italish Magazine, 26 ottobre 2013.
Citazioni simili

citato in Douglas Cooper, Toulouse-Lautrec, Edizione d'Arte Garzanti, Milano, 1963, p. 6

“Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti.”
da Aforismi, Tascabili economici Newton
Aforismi

da Congedo
Russia e altre poesie
Origine: Questi versi attribuiti a Esenin possono essere considerati le sue ultime parole. Si suppone siano stati scritti dal poeta con il suo stesso sangue. Quella stessa notte il poeta si sarebbe poi impiaccato nella sua camera d'albergo a Leningrado. (cfr. Elizabeth M. Knowles, The Oxford Dictionary of Quotations, Oxford University Press, 1999, p. 456 http://books.google.it/books?id=o6rFno1ffQoC&pg=PA456. ISBN 0198601735)

“Il mio migliore amico è lo specchio perché quando piango lui non ride mai.”

“Ci avete trattato magnificamente, amico mio; vi costerà caro”
Il diavolo innamorato

“Nella prosperità è molto facile trovare un amico; nell'avversità, nulla è così difficile.”